Luglio 2013

Cantieri Equilibrium - A Bissone i lavori sono terminati! (il video)

Cantiere Equilibrium Bioedilizia_Bissone (CH)

Il cantiere di Equilibrium a Bissone (Svizzera) è terminato, ecco il video completo con tutte le fasi del cantiere, dalla sua apertura alla conclusione dei lavori! 

- coibentazione esterna villa 2 piani fuori terra,
- realizzata struttura su pareti esterne mediante l'impiego di montanti in legno, squadrette e tasselli,
- gli imbotti sono stati formati con lastre di Magnesite da 10 mm appositamente sagomate,
- proiezione meccanizzata di 16cm in Natural Beton® 200 e termointonaco Natural Beton® 500,
- rasatura armata a basse calce naturale traspirante (prodotti TCS),
- finitura: tonachino minerale ai silicati di potassio.

Piazza Capricciosa, la pizzeria pugliese che cucina Pizza Sativa!

Pizza Sativa_pizza alla canapa sativa

La pizza è un'arte. Non si può improvvisare. Ed è solo dedicandovisi con amore, rispettando con pazienza e dedizione i tempi giusti per ogni cosa, che si può riuscire ad offrire alla clientela il massimo del sapore, della leggerezza, della digeribilità, della qualità.

E se è alla canapa ancora meglio!

Questa è la filosofia di Piazza Capricciosa, pizzeria di Conversano (BA), che da sempre propone alla propria clientela un prodotto semplice e genuino che si rifà alla tradizione.

 

Al via il Crowdfunding per le Start Up!

crowdfunding startup

Prima in Europa, l'Italia ha finalmente dato il via libera alla raccolta di capitali tramite web per le imprese start up. E' il cosiddetto  equity crowdfunding, ovvero la possibilità per le imprese di raccogliere capitali di rischio (funding) attraverso internet, rivolgendosi a un pubblico composto da un elevato numero di persone (crowd).

 

Edilizia: uscire dalla crisi grazie alla sostenibilità

sostenibilità per risolvere la crisi dell'edilizia

Sono 120mila i posti di lavoro che il mondo dell'edilizia ha perso ogni anno a partire dal 2009, una crisi profonda per un settore trainante dell'economia la cui ripresa sembra ancora lontana. Secondo un rapporto di Fillea-Cgil e Legambiente la luce in fondo al tunnel verrà dal settore della sostenibilità. La relazione mette infatti in evidenza come gli interventi di messa in sicurezza e di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio del paese, che necessita di profondi e diffusi interventi, potrebbero dimezzare nei prossimi dieci anni i posti di lavoro persi fino ad oggi, richiedendo 600 mila nuovi addetti.

Edilizia in protesta in Piazza Affari per la "Giornata delle Vessazioni"

giornata delle vessazioni - Milano

Il mondo dell'edilizia protesta contro la crisi che pesa sempre più sul settore già fortemente provato negli ultimi anni. Ieri in Piazza Affari si è ripresentato l'esercito di caschetti gialli, simbolo della protesta che già aveva dato luogo lo scorso 13 febbraio alla "Giornata della Collera". Questa volta con la "Giornata delle Vessazioni" si è voluto mettere in evidenza l'intricato sistema di leggi, procedure e regolamenti che rendono complicatissimo operare nel settore edile e non aiutano la ripresa.

Conosci il Biomattone®? Ecco il manuale tecnico!

Equilibrium Bioedilizia_Manuale tecnico Biomattone®

Conosci il Biomattone®?
Il Biomattone® è il principe dei prodotti da costruzione Equilibrium; un blocco prefabbricato in Natural Beton®, il biocomposito in canapa e calce con elevata capacità isolante, bassa energia incorporata e capacità di assorbire CO2.
Il Biomattone® è ideale sia per costruzioni ex novo di muratura isolante che per isolamenti interni ed esterni di edifici già esistenti. Oggi è disponibile nella dimensione 20x50 cm, con spessore di 8, 12, 15, 20, 25 o 30 cm.

Pagine